L’Associazione Avvocato In Famiglia sbarca in Europa!
Ci stiamo espandendo e da oggi i nostri servizi non si fermano solo all’Italia, ma approdano anche in Europa:
Romania, Bulgaria e Spagna.
Stare al fianco dei consumatori è la nostra missione, così come la loro tutela e il loro benessere.
Offriamo i servizi agli ITALIANI EMIGRATI consentendo loro un rientro in patria senza preoccupazioni ed ai Cittadini ROMENI-BULGARI E SPAGNOLI un servizio efficiente in lingua madre.
L’Associazione no profit Avvocato in Famiglia è in continua espansione e da oggi i suoi servizi diventano ancora più capillari. Grazie alla collaborazione con le Associazioni Consumatori di Romania, Bulgaria e Spagna gli italiani che risiedono in questi paesi (o gli stranieri provenienti da queste nazioni e stabilitisi nella nostra penisola) avranno la possibilità di usufruire di tutti i servizi forniti da Avvocato In Famiglia!
Più tutele e maggiori servizi per gli associati di Avvocato In Famiglia
Per conoscere qualcosa di più in merito a questo nuovo ed innovativo progetto abbiamo incontrato il presidente dell’Associazione Avvocato In Famiglia di Sofia: la Dottoressa Galia Pavlova.
Come è nato questo progetto e chi può usufruirne?
E’ nato per la volontà degli Utenti stessi dato che la distanza e la lingua spesso crea pericolose solitudini. La moltitudine di richieste d’aiuto di persone provenienti da questi paesi, o risiedenti lì ma di origini italiane, hanno fatto nascere questa necessità. L’Italia non era abbastanza. Ecco perché è stata creata questa collaborazione con le associazioni consumatori rumene, bulgare e spagnole. In questo modo da oggi i servizi che prima erano rivolti solo ai cittadini italiani risiedenti in Italia, ora saranno utilizzabili anche da chi proviene da Bulgaria, Spagna e Romania.
Quali sono questi servizi?
Tutti i cittadini della Comunità Europea sono interessati a questioni spinose legate alla malasanità, all’aggressività da parte dell’Agenzia Delle Entrate e da un sistema bancario unico in Europa: quello italiano. Noi offriamo un servizio con personale di madrelingua bulgara, rumena e spagnola, in grado di aiutare gli associati a capire cosa gli stia accadendo. In questo modo siamo in grado di aiutarli a gestire la problematica, che essa sia di natura economica, burocratica, civile o penale. Riteniamo che poter dialogare con persone madrelingua sia il primo passo dell’associazione verso un processo davvero europeo. Come in Italia offrono tale servizio ai miei concittadini Bulgari Noi offriamo i servizi agli Italiani residenti in Bulgaria .
Come ci si può mettere in contatto con queste associazioni?
E’ stato messo a disposizione un numero telefonico, ovvero il 347- 16 9541 riservato a tutti i cittadini di queste nazionalità. Basta fare richiesta al centralinista di parlare nella lingua desiderata che la chiamata viene immediatamente dirottata a un operatore (su suolo italiano) madrelingua. E’ tutto molto semplice ed immediato, oltre che molto efficace e pratico.
Perché Avvocato in Famiglia è sempre pronto ad aiutarvi
Se volete avere maggiori notizie in merito a questo nuovo servizio scrivete a
AVVOCATOEUROPA@AVVOCATOINFAMIGLIA.COM